L’organo di Margherita della Vecchia al Santuario Santa Sperandia
Pasqualino Priori
agosto 29, 2024
Cingoli, Santuario Santa Sperandia, Suoni dal Passato, xxx Rassegna organistica
Poggio San Vicino sabato 17 agosto alle ore 21.15
L'Associazione Organistica Vallesina ODV di Staffolo è lieta di invitarvi al prossimo appuntamento della XXX Rassegna Organistica "Suoni dal Passato".
L'evento si terrà a Poggio San Vicino sabato 17 agosto alle ore 21.15 presso la Chiesa Santa Maria Assunta.
All'organo Domenico Fedeli (1840) si esibirà il maestro Roberto Torriani.
L'evento è patrocinato dal Comune di Poggio San Vicino e realizzato in collaborazione con l'Associazione Nati per Leggere di Apiro.
Al termine seguirà la visita guidata alla Chiesa San Giovanni Battista per ammirare gli affreschi di Andrea De Magistris e Bernardino di Mariotto della metà del '500.
Vi invitiamo calorosamente a partecipare.
Vi ricordiamo che l'ingresso è libero e gratuito.
Chiesa Santa Maria del Mercato di Serra San Quirico per i festeggiamenti del Sacro Cuore Immacolato di Maria
Pasqualino Priori
agosto 07, 2024
Rassegna organistica, Serra San Quirico Stazione, Suoni dal Passato, xxx
Mercoledì 7 agosto presso la Chiesa Santa Maria del Mercato di Serra San
Quirico
Stazione, in occasione dei festeggiamenti del Sacro Cuore Immacolato di
Maria, si è esibito al grand’organo Ruffatti del 1979 il maestro Davide Omiccioli.
Il giovanissimo organista nato a Fano nel 2003, attualmente frequenta il
Triennio in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio “G. Rossini”
di Pesaro sotto la guida del M° Luca Scandali.
La serata è iniziata poco dopo le 21.15, con un’introduzione del direttore
artistico
dell’Associazione, M° Fabiola Frontalini e i saluti del parroco di Serra San
Quirico don Michele Giorgi.


Subito dopo è intervenuta un’educatrice del centro per disabili Rosso
di Sera di Serra San Quirico, struttura a cui è stata dedicata la
serata, per dare delle delucidazioni sul servizio da loro
offerto.
Il M° Davide Omiccioli è quindi intervenuto presentando il suo programma
musicale e raccontando le origini e l’influenza degli autori scelti
(Brhuns, Bach, Brahms, Bossi), fortemente rappresentanti della cultura
tedesca, e iniziando quindi la sua performance all’organo.
Dopo averlo ascoltato abbiamo potuto constatare che Davide Omiccioli è un
personaggio di grande talento al quale auguriamo una rosea
carriera musicale nel suo futuro.
Al termine del concerto, dopo il bis, c’è stato un lungo applauso da parte
del pubblico, dopodiché si sono uniti i complimenti del direttore
artistico e del parroco.
MERGO: FESTEGGIAMENTI PER IL PATRONO TRA MUSICA E PROFUMI
Martedì 6 agosto presso la Chiesa San Lorenzo Martire di Mergo si è svolto il quinto appuntamento della XXX Rassegna Organistica “Suoni dal Passato”.
All’organo Sebastiano Vici del 1780 restaurato di recente si è esibito il M° Filippo Sorcinelli.
A presentare il concerto Bastari Giulia Maria, addetta alla segreteria dell’Associazione, la quale anticipa al pubblico le particolarità dell’evento.
Infatti, l’artista Filippo Sorcinelli ha saputo coniugare i sensi olfatto-udito portando degli aromi profumati e collegandoli alla potenza del brano che sarebbe andato, poi, a suonare.
Il maestro ha saputo spiegare, prima del concerto, il collegamento che da sempre
accumuna e collega la chiesa – gli odori (incenso) – la musica.
Un racconto storico culturale apprezzato dai presenti.
“Un evento particolare, un’esperienza nuova che coniuga melodie e profumi – entusiasta
dell’evento continua a raccontare della serata la ragazza - Mergo è stato una scoperta: a
partire dalla storia del paese e dalla sua buona conservazione/gestione, alla
partecipazione all’evento.”
La Chiesa era piena, e visto il caldo, in molti sono rimasti fuori a sentire le melodie
suonate dal maestro.
Soddisfatti dell’evento gli organizzatori, i quali ringraziano il sindaco, il parroco e tutti
coloro che hanno partecipato all’evento.
Quinto e sesto appuntamento della XXX Rassegna Organistica "Suoni dal Passato"
A tutti gli Amici e le Amiche, i Soci e gli appassionati della cultura musicale
L'Associazione Organistica Vallesina ODV di Staffolo è lieta di invitarvi ai prossimi due appuntamenti della XXX Rassegna Organistica "Suoni dal Passato".
Il primo evento si terrà a Mergo martedì 6 agosto alle ore 21.15, in occasione dei festeggimenti del patrono San Lorenzo Martire, presso l'omonima chiesa.
All'organo si esibirà il maestro Filippo Sorcinelli.
Il secondo evento si terrà a Serra San Quirico Stazione mercoledì 7 agosto alle ore 21.15 presso la Chiesa Santa Maria del Mercato, in occasione dei festeggiamenti del Sacro Cuore Immacolato di Maria.
All'organo Ruffatti del 1979 si esibirà il maestro Davide Omiccioli.
Visti questi due importanti appuntamenti vi invitiamo a partecipare.
Vi ricordiamo che l'ingresso è libero e gratuito.
Iscriviti a:
Post (Atom)